Giubileo dei Ragazzi: voglia di mettersi in gioco!
Si è svolto domenica 16 ottobre in Cattedrale il Giubileo dei ragazzi proposto dal servizio di Pastorale Giovanile e dall’Azione Cattolica diocesana.
All’appello numerosi ragazzi per un mix di età tra elementari e medie insieme con le proprie famiglie e i propri sacerdoti.
Centro della giornata la parabola del Figliol Prodigo attualizzata e drammatizzata grazie alla collaborazione della compagnia Teatro insieme e, successivamente, messa in pratica in 4 stand ricchi di giochi. I personaggi della parabola sono così diventati realtà e i ragazzi hanno potuto avvicinarsi ai sentimenti dei protagonisti per farne personale esperienza.
Ad attendere i giovani sulla soglia della Porta Santa, mons. Gallese letteralmente a braccia spalancate, segno di un Padre che attende e accoglie i figli. Un segno per nulla metaforico: l’abbraccio del Vescovo ha accolto ciascuno dei ragazzi giunti per l’occasione. La Porta Santa spalancata ha inoltre suggerito l’idea di una famiglia che rimane sempre e comunque, che sa attendere il più piccolo, che è pronta ad accogliere il suo errore senza giudicarlo, che desidera festeggiare quel ritorno.
Ecco allora che la Parabola del Figliol Prodigo diventa un pò la storia di ciascuno di noi..anche dei più piccoli che, tuttavia, iniziano a prendere confidenza con le fatiche grandi della vita e degli affetti, delle scelte e del ritorno a casa!
Speriamo abbiano portato con loro almeno una certezza: quella porta aperta e quel Padre pronto a prendermi per mano nonostante tutto! La misericordia non ha età..ci tocca da vicino e ci chiede di metterci in gioco..speriamo di esserci riusciti!
Segreteria PG